Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Riceviamo e pubblichiamo:

In merito all’articolo pubblicato nell’edizione odierna di LaCNews dal titolo “Enzo Bruno l’ubiquo, 10 mila euro al mese per stare a Catanzaro e Reggio nello stesso tempo”, si precisa quanto segue e se ne chiede la pubblicazione ai sensi dell’art. 8 della legge sulla stampa 47/1948

La legge 56/2014, la cosiddetta legge Delrio, nel riorganizzare il funzionamento degli Enti locali e, quindi, delle Province elimina l’indennità di funzione ai presidenti: quindi, nella veste di Presidente della Provincia di Catanzaro, pur spendendosi per l’Ente con impegno e capacità, il presidente Bruno non percepisce alcuna retribuzione. Stessa sorte gli tocca nel ruolo di presidente dell’Upi Calabria, che riveste in quanto presidente della Provincia di Catanzaro. I colleghi con stima e fiducia gli hanno attribuito l’onore e l’onere di rappresentare la Calabria in sede di Unione delle Province nazionale, che svolge senza percepire alcuna indennità se non spendendo tempo e risorse proprie. E veniamo, infine, alla retribuzione percepita in quanto dipendente regionale assegnato alla struttura del capogruppo del Pd, Sebi Romeo: Enzo Bruno è dipendente del Giunta regionale e da molti anni in più occasioni il gruppo del Pd si è avvalso della sua esperienza inserendolo nella propria struttura. Per tale incarico percepisce circa 500 euro nette al mese, per un totale di 9.348 euro lorde all’anno, e non 10 mila euro al mese come viene riportato falsamente nell’articolo in questione. E’ il caso di ricordare che il presidente Bruno per il suo lavoro di dipendente della Giunta regionale e componente della struttura speciale del capogruppo consiliare del Pd percepisce 2 mila euro totali al mese così come si può riscontrare dalla dichiarazione dei redditi dello stesso. Nella veste di funzionario comandato in struttura di un capogruppo consiliare, Enzo Bruno registra la propria presenza al lavoro nella sede della Cittadella regionale a Catanzaro, per come regolarmente autorizzato, attraverso un sistema di rilevamento appositamente installato dal Consiglio regionale. L’articolo, quindi, risulta calunnioso e denigratorio della figura istituzionale del presidente della Provincia di Catanzaro che ha già dato mandato ai propri legali di procedere a querelare laCnews.

Ufficio Stampa – Provincia di Catanzaro

Indietro