Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Roma, – “Ho grande ammirazione per i giornalisti, per la loro pazienza, per la loro capacita’ di correre appresso a gente che, il piu’ delle volte, si atteggia a personaggio e magari e’ famoso perche’ ha scritto un libro copiandolo da Wikipedia”. Lo ha detto Nicola Gratteri, procuratore capo di Catanzaro, partecipando a Reggio Calabria alla Festa del lavoro organizzata dalla Federazione nazionale della stampa italiana (Fnsi). “La parola chiave e’ credibilita’ – ha rimarcato il magistrato che da trent’anni vive sotto scorta – che parte dalla serieta’ con cui si fa il proprio mestiere. I giornalisti non devono fare i ‘piacioni’, ne’ tantomeno innamorarsi dei magistrati: abbiamo bisogno – ha rimarcato Gratteri – di giornalisti che raccontino con coraggio la verita’, i fatti. Che abbiano il coraggio di raccontare come stanno veramente le cose. In quanto a noi magistrati, vogliamo essere valutati e giudicati per quel che facciamo”.
“So che ci sono tanti giornalisti che vengono pagati 10 euro ad articolo – ha aggiunto Gratteri – ecco, io credo che non si possa considerare quale opinionista credibile e degno di rispetto un professionista trattato in modo non credibile e rispettoso”. E conclude: “Ricordatevi che non si ruba perche’ si ha fame. La fame e’ un’altra cosa, non e’ per fame che si diventa criminali, mafiosi. Sono i valori con cui si cresce che fanno la differenza: bisogna educare i bambini, cosi’ pure i cittadini, la gente, le persone a quelli che sono i veri valori a cui ispirarsi”. (AGI)

Indietro