Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Catanzaro, – “Chiedere che il nostro Paese riacquisisca la propria sovranita’ rispetto alle imposizioni burocratiche e ragionieristiche dell’Europa non e’ parlare di cose astratte o ideologiche, ma significa difendere gli interessi e i sacrifici di imprenditori e lavoratori che ogni giorno affrontano mille difficolta’ per produrre qualita’ e dare valore al made in Italy nel mondo”. E’ quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia, Wanda Ferro, commentando l’allarme lanciato dal “Consorzio Vino Chianti” sulla possibile esclusione dei produttori italiani dai fondi Ocm (Organizzazione comune mercato vitivinicolo) a causa di una interpretazione di una norma richiesta dalla Spagna.
“In sostanza i produttori vinicoli nei prossimi cinque anni – dice – non potranno accedere ai programmi di promozione dei propri prodotti in paesi chiave come gli Stati Uniti e la Cina. Bloccare l’accesso ai fondi europei significa che i vini italiani, e tra questi i tanti vini calabresi, non avranno la possibilita’ di consolidare la propria presenza nei mercati emergenti e di maggiore interesse economico, con danni incalcolabili sulle esportazioni e sulle prospettive di crescita di aziende che hanno investito tantissimo sulla qualita’ del prodotto e sulla internazionalizzazione. Noi di Fratelli d’Italia – conclude – chiediamo che il governo intervenga per tutelare le produzioni italiane, l’economia e il lavoro”.

Indietro