Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Domani, domenica 29 aprile, alle ore 18,00, ad Isola Capo Rizzuto, sala “Rosmini”, andrà in scena il lo show musicale “Dove c’è musica”, presentato dall’associazione “Bracciaperte” ed inserito nel circuito “Diteca Centro”, una distribuzione “Diteca”, progetto sostenuto dalla Regione Calabria con fondi Pac Calabria 2007/2013 – Iniziative Culturali 2016 – Azione 2 la cui direzione artistica è affidata a Dante de Rose e Marco Silani. “Dove c’è musica” è uno show musicale, un viaggio nel mondo del prestigioso cantautorato italiano che ha attraversato tutto il secolo scorso. Un mondo dove confluiscono poesie in musica, storie, racconti e
fiabe moderne. Non soltanto un concerto, ma un’occasione per rivivere un secolo di canzoni e di poesia, per riflettere su cosa gli autori ci hanno lasciato: un patrimonio di cultura e pensiero difficile da ripetere; è dalla loro penna e dai loro strumenti che sono nate, infatti, alcune delle più belle pagine di storia della musica italiana; grazie anche al loro impegno civile in musica, abbiamo ereditato lezioni di vita e di uguaglianza che hanno decretato il successo e la particolarità di un genere che fa sentire l’ascoltatore come
protagonista di quelle canzoni. I cantautori fanno vivere emozioni intense, che con questo spettacolo rivivremo attraverso l’uso di tutte le arti: gli spettatori saranno infatti accompagnati in un vero e proprio viaggio all’interno delle canzoni, attraverso l’utilizzo del linguaggio delle voci degli attori, delle immagini evocative, e, ovviamente, della musica dal vivo. Un percorso di emozioni, dunque, per riscoprire in quasi due ore di spettacolo, ciò che più appartiene alla nostra anima: la musica. Ad accompagnarci in questo percorso ci saranno artisti di prim’ordine: i “Cantolautore”, musicisti riconosciuti nel panorama concertistico calabrese e non solo, che daranno vita a nuove interpretazioni di brani di grande impatto evocativo e emozionale. Accanto a loro, un’attrice, Emilia Brandi, percorrerà sentieri e sentimenti tipici dell’Italia: l’amore per la propria terra, per gli affetti, ma anche la straordinaria capacità di accoglienza di un popolo intero, citando uno dei brani più intensi di un grande cantautore italiano. Anche testi originali, dunque, scritti da Elisa Ianni Palarchio. Un tentativo non solo per apprezzare parole e musiche di brani passati alla storia, ma anche per riflettere e ipotizzare un futuro migliore. Voice off Mammarella sas; testi originali Elisa Ianni Palarchio; costumi a cura di Antonella Carbone; costumi attrice Rita Zangari.

Indietro