Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Reggio Calabria,  – Ci sara’ anche Nicola Gratteri, l’instancabile magistrato che ha scelto di vivere lottando contro la ‘ndrangheta, al Primo Maggio della Federazione nazionale della stampa italiana che verra’ celebrato a Reggio Calabria.
Nell’Auditorium Calipari di Palazzo Campanella, sede del Consiglio regionale della Calabria, presente con il presidente Nicola Irto, dalle 9.30 alle 17.30 di martedi’ si ritroveranno, accanto al procuratore capo di Catanzaro, i vertici degli istituti di categoria dei giornalisti, a cominciare da Raffaele Lorusso e Carlo Parisi, segretario generale e segretario generale aggiunto della Fnsi; Carlo Verna, presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti e Giuseppe Soluri, presidente dell’Ordine della Calabria; Daniele Cerrato, presidente della Casagit; Giuseppe Gulletta, vicepresidente vicario dell’Inpgi; Michele Albanese, responsabile della Legalita’ per la Fnsi; Giancarlo Tartaglia, Tommaso Daquanno e Ottavia Antoniazzi, direttore, vicedirettore e legale della Fnsi. Hanno, inoltre, assicurato la loro presenza, accanto a prestigiose firme del giornalismo italiano, uomini delle istituzioni, esponenti delle forze politiche e sociali.
Tutti insieme per confrontarsi su un tema, quello del lavoro, che rappresenta a tutt’oggi la questione piu’ urgente e il problema piu’ feroce per l’intera comunita’, non solo per la grande famiglia dei giornalisti. Non a caso alla giornata organizzata dal sindacato unitario dei giornalisti italiani hanno aderito anche la Cisal, che partecipera’ con il segretario generale Francesco Cavallaro, e la Uil Calabria con il segretario generale Santo Biondo.
La “Festa del lavoro, dei diritti e della dignita'” promossa dalla Fnsi per la prima volta nella sua storia – che sara’ ripresa e trasmessa dalla Tgr Rai con dirette e contributi nei tg – sara’ valida, per i giornalisti che vi prenderanno parte, quale occasione per acquisire 10 crediti formativi: come sempre, occorre iscriversi attraverso la piattaforma Sigef o direttamente il 1 maggio all’Auditorium Calipari.

Indietro