Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Catanzaro – Il direttore della Direzione Investigativa Antimafia, generale di Divisione Giuseppe Governale, ha visitato la sezione operativa di Catanzaro. Dopo essere stato accolto dal capo sezione Antonio Turi e dal capo del centro operativo Dia di Reggio Calabria, colonnello Teodosio Marmo, il direttore ha incontrato i funzionari ed il personale dell’articolazione del capoluogo, soffermandosi sulle attivita’ concluse e su quelle in corso nell’ambito delle investigazioni preventive e di quelle giudiziarie, che riguardano il vasto territorio del distretto di Corte d’Appello di Catanzaro.
Nel corso dell’incontro sono state analizzate con attenzione “le strategie operative da adottare per proseguire, con la massima incisivita’ – e’ scritto in una nota – l’azione istituzionale di prevenzione e contrasto dei complessi fenomeni di criminalita’ organizzata che si manifestano sul territorio”.
Il direttore ha, poi, affrontato, nello specifico, il tema dell’attivita’ operativa della sezione di Catanzaro, particolarmente impegnata dal punto di vista investigativo con la locale Direzione distrettuale antimafia, con le quattro Prefetture che insistono sul territorio di competenza per quanto riguarda il supporto all’attivita’ istruttoria antimafia dei prefetti e con i tribunali del distretto, per quanto concerne la proposizione delle proposte di adozione di misure di prevenzione, che interessano, costantemente soggetti che gravitano nelle quattro le province calabresi del distretto di Corte d’Appello di Catanzaro. In questa direzione, e’ stato evidenziato che le attivita’ in materia di misure di prevenzione patrimoniali hanno consentito di sequestrare, nei primi mesi dell’anno in corso, beni di illecita provenienza per un valore complessivo di 15.500.000 euro. Il generale Governale ha, inoltre, incontrato il procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri. (AGI)

Indietro