Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Oltre 13 milioni di euro di debiti: 9 milioni e mezzo circa di massa passiva e 3 milioni e mezzo di mutuo ex decreto 35.  L’amministrazione comunale di Chiaravalle Centrale fa chiarezza sui numeri del dissesto, dopo le recenti polemiche del gruppo di minoranza del Pd. La risposta ai dem (che contestavano cifre e metodi di risanamento del debito) è arrivata  oggi in conferenza stampa. Sul punto hanno relazionato il sindaco, Mimmo Donato, l’assessore al Bilancio, Claudio Foti, e il responsabile del settore finanziario, Enzo Iozzo. “Quando il Pd dice che il Comune di Chiaravalle non ha debiti afferma il falso” ha dichiarato l’assessore Foti “La realtà dei numeri è accertata dall’Organismo straordinario di liquidazione” ha ribadito il sindaco Donato. Numeri che fissano in oltre 13 milioni di euro il conto da saldare per rimettere in sesto le casse dell’ente. Un limbo dal quale, però, la maggioranza in carica vuole “uscire in tempi brevi”. “Merito” della cosiddetta procedura semplificata che, per come spiegato dal ragioniere Iozzo, “ridurrà drasticamente il debito a soli 5 milioni e 200mila euro”. Un taglio del 45 per cento della massa passiva “frutto di un percorso avviato fin dal mese di giugno del 2016”. All’epoca, “non c’erano le condizioni per aderire alla procedura semplificata”. Oggi, invece, “il mutato quadro normativo, le risorse arrivate dal fondo di rotazione, i tributi incassati, le transazioni con la Regione Calabria per rideterminare l’arretrato di acqua e rifiuti e le vendite di immobili comunali, dalla Frama Sud alle scuole, hanno reso possibile quel  processo virtuoso di risanamento che adesso sfocia nella semplificata”. Procedura concordata dal sindaco “direttamente a Roma, nel corso di appositi incontri con i responsabili Enti locali del ministero dell’Interno”. Pesanti i commenti riferiti al Partito democratico locale “per i suoi tentativi di alimentate confusione sui conti del Comune diffondendo informazioni false ed equivocando ad arte i numeri della semplificata”. La procedura, infatti, prevede l’attivazione di “un eventuale  mutuo, quantificato al massimo, con un calcolo matematico, in circa un milione e 800mila euro”. Mutuo  che però “non estingue l’intero ammontare del debito come falsamente propagandato dal Pd ma concorre solo ad abbattere i 5 milioni e 200mila euro del dissesto, pari al 55 per cento della massa passiva ad oggi accertata dall’Organismo straordinario di liquidazione”.

Indietro