Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

di Alessia Burdino

Un gigante buono. Così lo definisce chi lo ha conosciuto. Frequentato, amato. Rocco aveva 25 anni. Stava andando a lavorare. Perché lui ha sempre lavorato. In Svizzera prima. A Cenadi, ora. Il lavoro, nonostante la giovane età, ha sempre fatto parte della sua vita. Perché se cresci con i valori del sacrificio, della fatica e dell’impegno, il sacrificio, la fatica e l’impegno diventano parte di te. E Rocco era questo. Il suo impegno con la Prociv lo dimostra. Serio, solare, socievole, di compagnia. Così lo ricordano gli amici che, sui social, lasciano traccia di un sentimento che Rocco alimentava con affetto e amorevolezza. Nella pizzeria dove lavorava, già da qualche mese, si era fatto apprezzare per la serietà e la bravura. Alto, con l’hobby della palestra e con una famiglia bella alle spalle. Una sorella, poco più grande, un padre e una madre che, a Girifalco, conoscono e stimano tutti. Perché Rocco era educato, bravo. Sono questi i due aggettivi che, stamattina, si sentono sussurrare dalle tante persone attonite ed intente a leggere quel manifesto che, mai, nessuno avrebbe voluto vedere affisso. La foto di Rocco riempie il cuore. Ma l’annuncio del suo funerale che, sarà celebrato domani nella chiesa di San Rocco alle ore 15, blocca la vita di tutti noi. Che, scossi dal dolore, ci fermiamo a leggere. E ci chiediamo perché?. Perché, ieri in un freddo pomeriggio di febbraio, la vita è stata così crudele con Rocco Vatrano. Morto in un terribile incidente stradale. A soli 25 anni.

Fonte: Catanzaro Informa

Indietro