Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

“Quello di cui l’Italia ha bisogno oggi è una rivoluzione pacifica, che restituisca finalmente libertà e democrazia ai cittadini”. Lo ha dichiarato la candidata del Movimento 5 Stelle al Senato, nel collegio uninominale di Catanzaro, Silvia Vono, presentandosi alla stampa oggi a Soverato. Nella sua città, davanti a numerosi giornalisti e a tantissimi attivisti del Movimento, la pentastellata ha ripercorso la sua storia personale e politica, non senza emozione di fronte ai convinti e ripetuti applausi della platea. A darle manforte, i candidati 5 Stelle alla Camera nel listino proporzionale Dalila Nesci e Paolo Parentela, e la candidata grillina al Senato nel listino proporzionale Bianca Laura Granato. “Dobbiamo smetterla di dare consenso a persone di cui abbiamo già sperimentato il modo di agire e che sono risultati indegni della nostra fiducia” ha sottolineato Silvia Vono, attaccando pesantemente la vecchia classe politica “responsabile del vortice di malaffare e corruzione che sta devastando il Paese”. Il programma del Movimento per cambiare l’Italia è stato descritto come “un reale cambiamento, per dare più salute, più sicurezza, più istruzione, contrariamente a chi ha occupato i palazzi del potere fino ad oggi, preoccupandosi solo di difendere le proprie pensioni d’oro”. Un programma “per condurre l’intero sistema sociale ad un livello di modernità e benessere degno dei migliori Paesi del mondo”. A livello territoriale, Silvia Vono ha confermato il proprio impegno “per la Trasversale delle Serre, per l’intero sistema viario, per la salvaguardia delle produzioni agroalimentare, la tutela del mare, la ripresa delle aree interne con politiche mirate di sviluppo contro lo spopolamento”. Forte il suo appello al voto e contro l’astensionismo: “Chi non vota oggi abbandona i propri figli alla malapolitica di domani, aprendo la propria porta di casa ai ladri”.

Indietro