Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

BORGIA –  Borgia è tra i 50 Comuni calabresi con popolazione superiore ai 5 mila abitanti ammessi a finanziamento per interventi relativi sia all’adozione di sistemi di raccolta differenziata che alla realizzazione o all’ampliamento dei centri di raccolta nell’ambito del bando della Regione Calabria. A darne notizia il sindaco Elisabeth Sacco e l’assessore delegato, Virginia Amato, che hanno ricevuto la comunicazione del dirigente del settore, ing. Antonio Augruso, in merito all’inserimento del Comune di Borgia nella graduatoria provvisoria. La proposta progettuale è inserita in un quadro complessivo di riferimento rappresentato dal Piano comunale per la gestione dei rifiuti urbani e assimilati. Attraverso questo Piano d’azione (finanziato dal POR Calabria FERS 2014-2020 Asse 6 – Azione. 6.1.2) la Regione punta a ottimizzare la gestione dei rifiuti urbani nelle aree più popolose attraverso il potenziamento della raccolta differenziata.
“L’Amministrazione Comunale porrà in essere al fine di ridurre la produzione di rifiuti indifferenziati e quindi l’utilizzo della discarica – spiega l’assessore Amato -. I mancati conferimenti in discarica e nel contempo l’aumento dei quantitativi di raccolta differenziata attraverso i contributi dei Consorzi CONAI oltre all’importante aspetto ambientale comporterà una riduzione dei costi di gestione del servizio rifiuti il cui effetto verrà trasmesso ai cittadini con la conseguente riduzione della pressione fiscale”. Pertanto intento del Comune di Borgia è favorire la messa a regime di un sistema ordinario di raccolta che, sfruttando le migliori conoscenze tecniche e gestionali, miri alla riduzione del conferimento in discarica dei rifiuti, attraverso la differenziazione, il riutilizzo, il riciclaggio e il recupero, secondo le indicazioni della normativa vigente. “Il sistema di gestione dei rifiuti da realizzare si conformerà ai criteri di responsabilizzazione e di cooperazione di tutti i soggetti coinvolti nella produzione, nella distribuzione, nell’utilizzo e nel consumo di beni da cui originano i rifiuti, nel rispetto dei principi dell’ordinamento comunitario e nazionale – afferma ancora l’assessore Amato -, anche con azioni volte ad informare i cittadini in ordine all’importanza che assume una economica ed efficiente gestione del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti ai fini dell’equilibrio ambientale. Siamo davvero soddisfatti del risultato ottenuto, che premia gli sforzi da sempre attuati dal nostro Comune in questa direzione”.

Indietro