Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Un defibrillatore da mettere al servizio dei cittadini residenti nelle popolose zone rurali. L’amministrazione comunale di Chiaravalle Centrale lo riceverà in dono domani, sabato 30 dicembre, alle ore 16, nel corso di una manifestazione pubblica che si svolgerà presso l’ex scuola primaria di contrada “Pellegrino”. L’iniziativa, promossa dalla Consulta giovanile, dal Lions Club e dal Leo Club di Soverato, vedrà gli interventi di: Saverio Barbieri, presidente della Consulta giovanile di Chiaravalle, del sindaco Domenico Donato, della consigliera delegata alle politiche sociali, Elisa Fera, del presidente del Leo Club di Soverato, Davide Macrì, del presidente del Lions Club di Soverato, Francesco Pugliano. Seguirà un rinfresco per i partecipanti. L’importanza di installare e avere a disposizione un defibrillatore automatico è provata da tempo. L’unico trattamento efficace di un arresto cardiaco causato da fibrillazione ventricolare o tachicardia ventricolare senza polso è una rapida defibrillazione. Questo trattamento è efficace se eseguito durante i primi minuti successivi ad un arresto cardiaco improvviso. Ogni anno, in Italia, muoiono circa 60.000 persone a causa di un arresto cardiaco e la letteratura scientifica ha dimostrato che, in questi casi, un intervento di primo soccorso rapido ed adeguato può ridurre del 30 per cento circa questi decessi: ogni minuto, pertanto, è di vitale importanza. Non a caso, dunque, Leo Club e Lions hanno avviato una campagna per promuovere la diffusione e l’utilizzo dei defibrillatori nei luoghi pubblici su tutto il territorio comprensoriale.

Indietro