Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

E’ notte nel capoluogo calabrese quando, pochi giorni fa, nel pieno delle festività natalizie, una donna in preda alla disperazione chiama il 112. “Aiuto!!!” grida, “due uomini stanno tentando di entrarmi in casa sfondando la porta d’ingresso”. Una volta localizzata l’abitazione, ubicata nel quartiere Santa Maria, la Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri di Catanzaro allerta due autoradio del Nucleo Operativo e Radiomobile che, in quel momento, stanno effettuando il servizio di controllo del territorio e di pronto intervento nella zona sud della città. Durante il tragitto per raggiungere la casa della richiedente, la stessa rimaneva in comunicazione con il 112 riferendo con animo concitato che i due soggetti erano riusciti a sfondare la porta d’ingresso e si stavano introducendo nel suo appartamento. Dopo pochi istanti i militari dell’Arma giungevano sul posto ove constatavano che, adiacente all’abitazione della richiedente vi era un’autovettura lasciata aperta, mentre sul cancello di recinzione in legno dell’abitazione vi era una scala, sistemata in modo che si potesse agevolmente scavalcare. Resisi conto della situazione, i militari, che ne frattempo udivano urla femminili provenire dall’interno dell’abitazione, scavalcavano rapidamente il cancello di recinzione, che era chiuso con una catena ed un lucchetto, e, attraverso la porta divelta, entravano all’interno dell’appartamento; qui i militari accertavano la presenza di due uomini che, in piedi, urlavano all’indirizzo di una donna (successivamente identificata in colei che aveva chiesto aiuto al 112), la quale, terrorizzata e in lacrime, si era nascosta dietro un mobile, oltre che nei confronti del suo compagno, il quale invece era stato costretto ad adagiarsi sul pavimento. I due uomini, subito immobilizzati, venivano identificati in E.K. e N.W., rispettivamente marocchino cl. 75 e catanzarese cl. 70, già noti per ragioni d’ufficio e ed entrambi pluripregiudicati per reati contro la persona . Dalla dinamica dei fatti cosi come ricostruita dai militari a seguito delle dichiarazioni raccolte dalle persone coinvolte e da altri testimoni, era emerso che i due uomini, nonostante gli obblighi di legge a cui erano sono sottoposti (il primo alla misura cautelare dell’obbligo di firma presso i Carabinieri di Catanzaro, il secondo in regime di affidamento in prova ai servizi sociali), giunti sul posto a bordo dell’autovettura rinvenuta all’esterno dell’abitazione, avevano scavalcato il cancello di recinzione con l’ausilio di una scala e, una volta avuto accesso all’interno del giardino, regolarmente chiuso, avevano sfondato il portone d’ingresso; giunti all’interno dell’appartamento, con minaccia e violenza, avevano obbligato la donna ad interrompere qualsiasi comunicazione strappandole di mano il telefono, sottomettendo fisicamente il compagno della stessa, minacciato di morte, e privando così la coppia della libertà personale per un arco temporale di almeno 10 – 15 minuti, durante i quali avevano continuavano a terrorizzare la donna e il suo compagno, manifestando inoltre il chiaro intento di portare via di casa la donna e abusarne sessualmente. Alla luce di quanto accaduto, i due uomini venivano dichiarati in arresto per i reati di sequestro di persona e violazione di domicilio con violenza sulle cose in concorso e condotti presso la casa circondariale di Catanzaro Siano. In sede di convalida, il Tribunale di Catanzaro – Sezione GIP/GUP, in relazione alla gravità indiziaria nei confronti degli indagati e alla loro pericolosità sociale, oltre a convalidare l’arresto in flagranza dei due uomini, disponeva l’applicazione della misura cautelare della custodia in carcere che pertanto imporrà ai due di permanere nel luogo di detenzione.

Indietro