Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Catanzaro – La netta contrarietà alla legalizzazione delle droghe leggere, la situazione delle forze dell’ordine in provincia e le diverse attività portate avanti dagli uffici della Procura distrettuale antimafia di Catanzaro, sono stati alcuni degli argomenti dell’incontro avuto oggi da procuratore capo Nicola Gratteri con il segretario nazionale del Sindacato indipendente di polizia Coisp, Giuseppe Brugnano, e con il segretario nazionale della Federazione sindacati indipendenti, Sarah Yacoubi. L’incontro era stato organizzato per uno scambio di auguri tra le parti ed ha portato anche diverse riflessioni.
Nel corso dell’incontro, definito da Brugnano come “particolarmente cordiale e proficuo”, è stata confermata la condivisione della linea sostenuta da Gratteri rispetto alla “netta contrarietà alla legalizzazione di qualunque tipo di droga, così come il Coisp ha sempre ribadito”. Un tema particolarmente sentito da Gratteri che ha anche affrontato la situazione delle forze dell’ordine nel distretto.
“Restano tante problematiche che abbiamo presentato al procuratore capo – ha affermato Brugnano – rispetto alle carenze di organico e di mezzi, anche se l’intervento dello stesso Gratteri ha permesso in questi ultimi mesi di ottenere adeguata attenzione rispetto agli apparati investigativi delle varie forze dell’ordine”. Il confronto ha permesso anche di analizzare la situazione dello sviluppo e della sicurezza in Calabria, con Brugnano e Yacoubi che hanno riferito al procuratore capo i contenuti del convegno promosso dal Coisp nei giorni scorsi a Curinga.
Con la segretaria nazionale della Federazione sindacati indipendenti, Gratteri ha affrontato anche la condizione della sanità calabrese e della pubblica amministrazione, settori per i quali sono emerse diverse criticità.

Indietro