Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

GIRIFALCO – Il Consiglio Comunale di Girifalco conferirà la cittadinanza onoraria allo scrittore Domenico Dara. La proposta, avanzata dal presidente del Consiglio Comunale, Elisabetta Ferraina con una lettera inviata al sindaco, agli assessori e ai consiglieri comunali, nasce dall’idea di voler riconoscere allo scrittore il merito di aver portato Girifalco nelle librerie di tutta Italia e, quindi, all’attenzione di tantissime persone. “Far conoscere il nostro paese – si legge nella lettera – attraverso le pagine del concittadino, Domenico Dara, è tra le strade più nobili e preziose per far conoscere una Calabria diversa rispetto a quella dei cliché e dei pregiudizi. I libri in fondo servono anche a questo, ad affermare che esiste un’altra Calabria ed una Girifalco della quale andare fieri.
“Con “Appunti di meccanica celeste” – si legge ancora nella nota – Domenico Dara è riuscito nell’ardua impresa di superare se stesso col secondo libro dopo il “Breve trattato sulle coincidenze” lasciandoci la voglia e la speranza di emozionarci presto con un suo nuovo romanzo. E’ Appunti di Meccanica Celeste a vincere il premio Stresa 2017. Nelle sue opere, Dara racconta Girifalco. Girifalco e i suoi paesani – si legge – diventano un microscopio sull’umanità tutta, il pretesto per scrutare i più profondi e variegati sentimenti, dai più teneri ideali ai più terreni. Gli scorci della nostra terra, i personaggi realmente esistiti, le loro storie: Dara trasforma magistralmente questo materiale in letteratura rendendo la quotidianità delle vite girifalcesi da apparentemente insignificante a magicamente universale. I suoi racconti di paese sono arrivati ben oltre i confini del piccolo centro del Catanzarese e la sua scrittura, “sporcata” da continui riferimenti al dialetto calabrese, è diventata familiare anche per chi è cresciuto lontano da quel luogo in cui, come scrive lo stesso Dara, “non c’era spazio per le sfumature e le vie di mezzo””.
Sulla seduta del Consiglio Comunale per il conferimento della cittadinanza onoraria a Dara si confronteranno i capigruppo in una riunione, allargata a tutti i consiglieri, convocata per lunedì. Il sindaco, Pietrantonio Cristofaro, dal canto suo, si è detto molto contento di questa iniziativa nata con un duplice scopo: conferire questo importante riconoscimento a Domenico Dara e chiudere il 2017, salutando il 2018, con un messaggio, particolarmente, significativo: “Domenico è un esempio per tutti i nostri giovani: inseguite, sempre i vostri, sogni. Con lo studio, l’impegno e la tenacia riuscirete a realizzarli”.

Indietro