Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Shhhh. Abbassiamo il volume dei pensieri inutili, azzeriamo i decibel delle parole vuote. Facciamo silenzio, concentriamoci solo sul suono degli sguardi, sulle filastrocche dei sorrisi, sulla magia del Natale. Venite, decoriamo l’albero di luci e di colori, accendiamolo di solidarietà. Ci divertiremo. Anche quest’anno Piazza San Pietro si illumina con l’Albero di Natale decorato da decine di bambini che negli ospedali di tutta Italia hanno modellato gli addobbi in argilla per esprimere i propri desideri, grazie all’iniziativa promossa dalla Fondazione Lene Thun, Onlus bolzanina che promuove e gestisce laboratori di terapia ricreativa attraverso la modellazione ceramica in contesti di malattia e disagio. “L’Albero dei Desideri” è il simbolo della speranza, del coraggio e della voglia di vivere di tanti piccoli che ogni giorno si trovano ad affrontare le difficoltà nel percorso della malattia e la sfida più grande, quella per la vita. Attraverso la manipolazione dell’argilla, i bambini hanno ritrovato non solo il sorriso e la forza per guarire, ma anche la possibilità di manifestare liberamente la propria creatività. I bambini dell’Ospedale Civile Annunziata di Cosenza, dei reparti di Pediatria e di Oncoematologia pediatrica, partiranno accompagnati dalle loro famiglie e dai volontari della Onlus, alla volta di Roma il 6 dicembre e assisteranno alla cerimonia di accensione dell’Albero in Piazza il giorno 7. Per l’occasione Papa Francesco riceverà i bambini in udienza privata. Il progetto è stato realizzato grazie alla preziosa collaborazione di tutta l’equipe sanitaria e il personale medico ospedaliero quotidianamente impegnati nella lotta alla malattia. Un ringraziamento particolare va al Dott. Achille Gentile, Direttore Generale e al Dott. Domenico Sperlì, Primario del Reparto di Pediatria che hanno supportato l’attività.

Indietro