Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Volley Soverato 3
Zambelli Orvieto 1

Parziali set: 25/23; 16/25; 25/23; 25/20

VOLLEY SOVERATO: Bacciottini , Millesimo ne, Formenti ne, Bertone 7, Donà (K) 8, Gray 20, Frigo 7, Pizzasegola 1, Valli, Caforio (L), Taborelli 2, Mc Mahon 19. Coach: Leonardo Barbieri

ZAMBELLI ORVIETO: Valpiani, Montani 10, Muzi, Aricò 26, Ciarrocchi, Santini 10, Ginanneschi, Grigolo 13, Rocchi (L), Zonta ne, Venturi (L), Mio Bertolo 8. Coach: Matteo Solforati

ARBITRI: Grassia Luca – Stancati Walter

DURATA SET: 26’, 19’, 24’, 24’. Tot 1h33’

MURI: Soverato 6, Zambelli Orvieto 7

Vittoria da tre punti e primo posto in classifica per il Volley Soverato che supera al “Pala Scoppa” la Zambelli Orvieto dopo una partita tirata e dura da vincere per le ragazze di coach Barbieri. Con questo successo, approfittando del turno di riposo di Cuneo e della sconfitta di San Marignano, le calabresi salgono al primo posto in coabitazione con Mondovì che, però, deve ancora osservare il turno di riposo. Quella contro le umbre di coach Solforati, è stata una partita che ha visto le ioniche dover rincorrere l’avversario per alcuni tratti del match, brave ancora una volta Donà e compagne con il loro gran carattere, a reagire e mettere a terra palloni pesanti nei momenti cruciali. Passiamo alla gara. Le padrone di casa schierano Pizzasegola in regia e Mc Mahon opposto, al centro Frigo e Bertone con libero Caforio. Risponde Zambelli Orvieto: in regia Valpiani opposta ad Aricò, in zona tre Montani e Mio Bertolo, schiacciatrici Grigolo e Santini, libero Rocchi. Inizia la gara con le due squadre che in queste primissime battute viaggiano alla pari nel punteggio, 7-7; con Pizzasegola al servizio Soverato tenta l’allungo 12-10 ma le ospiti restano sempre in scia delle padrone di casa e si riportano in parità con Santini, 12-12. Nuovo allungo del Soverato e sul 15-12 arriva il primo time out per Zambelli Orvieto. Bertone e Mc Mahon portano le biancorosse sul 17-13 con il “Pala Scoppa” che incita a gran voce la propria squadra. Risponde nuovamente la squadra di coach Solforati che si riavvicina alle padrone di casa e si porta a meno uno, 19-18 con time out chiesto da coach Barbieri. Al rientro due punti consecutivi delle localo costringono Orvieto ad un altro time out con il punteggio di 21-18. Squadre nuovamente vicine, 21-10 con la Zambelli che non molla; è Aricò per le ospiti a riportare tutto in parità, 22-22 con time out Soverato. Sono fasi decisive di questo primo set equilibrato, al rientro in campo Gray riporta avanti Soverato ed un attacco fuori ospite regala due palle set alle locali, 24-22. Annullato il primo ma Mc Mahon chiude subito dopo 25/23. Equilibrio nella parte iniziale del secondo parziale e sul 7-7 Orvieto allunga di tre punti, 7-10 con Barbieri che ricorre al time out. Si riavvicina la compagine ionica, 9-10 con Frigo al servizio. Fortunata Aricò al servizio ed Orvieto è di nuovo sul più tre, portandosi subito a quattro punti di vantaggio, 10-14, con altro time out per le calabresi. Gli “ultras” sostengono le ragazze del presidente Matozzo in questa fase delicata del secondo gioco. Orvieto ci crede adesso e allunga 11-17 mentre Valli prende il posto di Gray nel Soverato. Il Soverato in questa fase commette qualche errore di troppo e le umbre vedono avvicinarsi il set, 14-21. Chiude la Zambelli per 16/25. Terzo set che vede partire meglio Soverato, 5-2 ma Orvieto è in scia delle biancorosse, 7-6. Ritorna a più tre Soverato 13.10 con errore in battuta di Aricò, coach Solforati chiama time out sul 14-10. Soverato mantiene cinque punti di vantaggio e Gray porta sul 20-15 la propria squadra con time out per le ospiti. Ace di Pizzasegola e biancorosse a meno tre dal set, 22-16. Si rifà sotto, però, la compagine umbra e sul punteggio di 23-20 è coach Barbieri a chiedere time out. Ancora punto per Orvieto e vantaggio di più due per Soverato che diventa di solo un punto dopo la schiacciata di Santini, 23-22 e cambio nel Soverato con Valli in campo per Gray. Donà regala due set point ma Bertone sbaglia il servizio, 24-23, ma chiude ancora Mc Mahon 25/23 con il “Pala Scoppa” una bolgia. Squadre che giocano punto a punto nella fase iniziale del quarto set, 4-4 con Aricò e compagne che lottano su ogni pallone. La Zambelli si porta sul più tre, 8-11 con Soverato al time out. Riparte la squadra di Barbieri al rientro in campo e raggiunge la parità sul 12-12 e, questa volta, il time out è per Orvieto. Con Gray al servizio il Soverato si porta a più due con muro di Bertone, 16-14 ma poco dopo è nuovamente parità 16-16. Fasi decisive del quarto set con le due squadre sempre appaiate nel punteggio, 19-19. Attacco fuori ospite ed ace di Donà e Soverato è a più due, 21-19 con time out Orvieto. Al rientro punto di Gray e Soverato a meno tre dal match, 22-19; ace del capitano Donà ed è 23-19. Attacco fuori di Orvieto e arrivano cinque match point per Soverato. Annullato il primo dalla Zambelli ma Gray chiude il conto 25/20. Primo posto, dunque, ma è già tempo di pensare al prossimo turno, perché mercoledì si torna in campo per l’infrasettimanale e il Soverato sarà impegnato nella trasferta sarda contro Olbia.

 

Saverio Maiolo
Ufficio Stampa Volley Soverato
www.volleysoverato.com
Fb: Volley Soverato Official Page
Twitter: @volley_soverato
Instagram:volley_soverato

Indietro