Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

GIRIFALCO – E’ previsto per sabato 25 novembre alle ore 18 nella suggestiva cornice di Palazzo De Stefani – Ciriaco, il terzo appuntamento della rassegna culturale, promossa dall’Amministrazione Comunale su input dell’assessore alla Cultura Elisabetta Sestito, e denominata Letture d’Autunno. Dopo i saluti del sindaco Pietrantonio Crisfofaro e l’introduzione dell’assessore Elisabetta Sestito, lo scrittore Maurizio Alfano presenterà il suo libro “Il razzismo non è una favola”. I lavori, moderati dal giornalista Marcello Barillà e allietati dalla voce di Francesca Lupis con Roberto Tavano al piano, proseguiranno con l’intervento della deputata Enza Bruno Bossio, componente della commissione d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche stranieri. Nel corso del dibattito alcuni piccoli alunni dell’Istituto Comprensivo di Girifalco leggeranno dei passi tratti dal libro. Sarà, inoltre, proiettata una video intervista di una donna immigrata vittima di violenza. Il 25 novembre ricorre, infatti, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Ricorrenza che l’amministrazione comunale vuole celebrare con una parentesi “speciale” all’interno del terzo appuntamento di Letture d’Autunno. Una scelta su cui l’assessore alla Cultura, Elisabetta Sestito, ha voluto porre l’accento: “Era doveroso da parte di un’amministrazione comunale che registra una forte presenza femminile dimostrare, ancora una volta, particolare sensibilità ad un tema così delicato qual è la violenza contro le donne. Lo abbiamo fatto legando due argomenti di estrema attualità: l’immigrazione e la violenza sulle donne. La presentazione del libro di Maurizio Alfano ci consentirà di trattare il tema del razzismo attraverso una chiave di lettura nuova e, sicuramente, molto incisiva. L’apporto che sono certa offrirà l’onorevole Enza Bruno Bossio, da sempre impegnata sul fronte dell’immigrazione, ci permetterà di approfondire il tema anche da altri punti di vista. La voce di Francesca Lupis, la musica di Roberto Tavano e l’autorevole presenza del giornalista Marcello Barillà faranno il resto”.

Indietro