Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Al Liceo Classico ‘B. Telesio’ di Cosenza si è tenuto ieri l’importante evento Cambridge Day: uno dei momenti più importanti per la didattica della lingua inglese in Italia. La città di Cosenza tra le poche tappe del tour 2017 organizzato da Cambridge Assessment English, Cambridge University Press, Helbling English e da Loescher Editore. Si tratta di un prestigioso progetto nato ben dodici anni fa e diventato una realtà consolidata, con oltre 1000 docenti coinvolti e un format che prevede quattro ore di dialogo sulla didattica della lingua inglese a scuola con interventi di relatori madrelingua che ricalcano il modello dei celebri Ted Talks. I relatori coinvolti in questa edizione sono stati: Herbert Puchta, (Positive psychology in action! Fostering resilience in language learners); Stuart Beaumont (Spread the word! How to learn new vocabulary and hold on to it); Deborah Ellis (Making space for Culture); Sarah Ellis (The Digital Teacher. Making the most of technology in the classroom). «I Cambridge Days rappresentano un momento fondamentale per noi della Cambridge in cui offriamo ai docenti coinvolti la possibilità di dialogare con alcuni tra i più importanti esperti di didattica della lingua inglese. Non si tratta però – ha detto Patrizia Zanon, general manager Cambridge University Press Italia – solo di un evento di formazione per gli insegnanti, ma di un’occasione di dialogo tra docenti, operatori del settore ed editori, fondamentale per creare sinergie e raggiungere il nostro comune obiettivo: migliorare l’apprendimento della lingua inglese in Italia». Il Dirigente Scolastico del Liceo Telesio, ing. Antonio Iaconianni, ha così commentato: «Il nostro Liceo, devo constatare con una certa soddisfazione, è ancora una volta al centro di rilevanti iniziative a livello nazionale. E’ per noi un onore ed un privilegio ospitare una manifestazione tanto importante, dagli importanti risvolti culturali e didattici. Mi preme ricordare – ha aggiunto il Preside – che nella nostra scuola sono addirittura presenti due sezioni che abbiamo chiamato proprio Cambridge, che hanno un piano di studio particolareggiato centrato sullo studio dell’inglese e che tanti consensi sta avendo presso la nostra utenza. Un ringraziamento particolare lo devo a tutti i docenti impegnati in questa meravigliosa impresa, in particolare alla responsabile, prof.ssa Rosanna Gallucci ed agli studenti ed alle famiglie per la fiducia che ripongono ogni giorno in noi. Oggi – ha concluso Iaconianni – l’insegnamento delle lingue straniere è fondamentale e va certamente modernizzato: i nostri studenti hanno un’esigenza, comprendere e parlare fluentemente un’altra lingua. Il nostro Telesio, anche con giornate di straordinaria importanza come quella di ieri, è un Liceo classico che, lo diciamo senza timore di smentita, prepara concretamente gli studenti alle sfide del futuro e le lingue straniere sono fondamentali in questo nostro progetto di scuola!»

Indietro