Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

“Malamore, quando il male marchia il ventre delle donne”. E’ il titolo del libro di Anna Macrì che verrà presentato mercoledì 22 novembre alle ore 18 presso Palazzo Staglianò, a Chiaravalle Centrale. Una manifestazione su un tema di stringente attualità, promossa dalla Consulta comunale della Cultura, in collaborazione con l’associazione “Astarte” e il patrocinio della locale amministrazione comunale. Il programma prevede i saluti introduttivi del sindaco, Domenico Donato, dell’assessore comunale alla Cultura, Pina Rizzo, e della componente del direttivo della Consulta della Cultura Maria Patrizia Sanzo. Dialogheranno con l’autrice Amalia Talarico, segretaria regionale Sunas Calabria, Charlie Barnao, docente di Sociologia generale e Sociologia della sopravvivenza presso l’Umg di Catanzaro, Alessia Bausone, giurista esperta in diritti delle donne e pari opportunità, Maria Grazia Muri, presidente Astarte e vice presidente dell’Ordine degli assistenti sociali della Calabria. I lavori saranno moderati dalla giornalista Terri Boemi. Malamore è un libro sofferto, è un j’accuse crudo e asciutto. L’autrice parla di donne. Donne che pagano prezzi salati, donne che soccombono, donne che diventano carnefici. Donne che, comunque, andranno per il mondo marchiate dal male di una società che le vuole sottomesse, inquadrate in cliché conformati e che, nella migliore delle ipotesi, emargina. Quando non le fa fuori…

Indietro