Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

L’Ada (Associazione per i Diritti degli Anziani) di Catanzaro non è nuova nell’organizzazione di conferenze a carattere socio-culturale che possano stimolare la partecipazione della cittadinanza con dibattiti e riflessioni importanti. A tenere banco per due giornate – e precisamente i prossimi 21 e 22 novembre – sarà la tematica della sicurezza, così cara agli anziani, che si lega a quelle della legalità e della violenza.
Alla Casa delle Culture, dopo i saluti della presidente Francesca Migliarese, si avvicenderanno il primo giorno, a partire dalle ore 17, Antonio Crosta, funzionario di Pubblica Sicurezza della Questura, e l’avvocato Elvira Iaccino, portavoce di Libera Catanzaro. Al secondo giorno, sempre alle ore 17, l’intervento programmato di Maria Grazia Muri, presidente dell’associazione “Astarte”, si concentrerà sulla violenza e sui dati preoccupanti che si registrano anche a Catanzaro, tra le mura domestiche, a danno delle donne. A trarre le conclusioni delle dure problematiche affrontate sarà don Mimmo Concolino, assistente spirituale all’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, che si affiderà all’esperienza maturata tra i giovani studenti. Sarà inoltre presente, nel corso dell’ultima giornata, il presidente della Commissione Regionale Antimafia, Arturo Bova.

Indietro