Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

CATANZARO – “Sempre al fianco degli studenti”. Su questa affermazione il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, e il neo presidente della Consulta provinciale studentesca, Simone Giglio, si sono ritrovati senza mezzi termini nel corso nell’incontro che si è tenuto questa mattina, a Palazzo di Vetro. Una visita di cortesia che si svolge a pochi giorni dal rinnovo degli organismi dell’organo istituzionale che Giglio è chiamato a rappresentare, dando seguito ad un programma articolato e ambizioso orientato al protagonismo degli studenti, coordinato a livello regionale da Franca Falduto. In evidenza nelle linee programmatiche proprio l’edilizia scolastica, principale argomento di confronto con Bruno, visto che la Provincia è responsabile degli istituti scolastici di istruzione superiore. Dopo aver premesso che per il settore dell’edilizia scolastica la Provincia investirà circa quattro milioni di euro previsti in bilancio, il presidente Bruno ha fatto un punto sullo stato dell’arte dei 36 istituti scolastici di competenza che risultano tra i più sicuri nel Paese. E questo grazie all’attenzione e agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria garantiti nonostante le difficoltà economiche degli ultimi anni, risultano tra i più sicuri nel Paese. Il presidente della Consulta provinciale studentesca è stato anche informato del fatto che la Provincia risulta beneficiaria di circa due milioni di euro stanziati dal Ministero dell’istruzione per la realizzazione di interventi strutturali e di manutenzione straordinaria in dieci scuole della Provincia. Bruno ha evidenziato la grande attenzione e la capacità progettuale dell’Ente che è riuscito ad intercettare per il settore importanti fondi nazionali e regionali. La Provincia di Catanzaro, tra l’altro, ha presentato due dei progetti vincitori del bando internazionale #Scuoleinnovative per la costruzione di scuole sostenibili, all’avanguardia, a misura di studente, grazie ad un finanziamento di 350 milioni di euro previsto dalla legge 107 del 2015, la “Buona Scuola”. Al termine dell’incontro nel corso del quale Giglio ha illustrato il percorso programmatico e le priorità su cui muoversi alla guida della Consulta provinciale, il presidente Bruno ha assicurato la massima collaborazione e vicinanza agli studenti, pronto ad un confronto continuo proficuo con tutto il mondo della scuola a partire dal dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, ingegner Diego Bouchè.

Indietro