Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. 
Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso. I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono
essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare come utilizzi questo sito Web,
memorizzare le tue preferenze e fornire i contenuti e gli annunci pubblicitari pertinenti per te.
Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo previo consenso. Puoi scegliere di abilitare o disabilitare alcuni o tutti questi cookie, ma disabilitarne alcuni
potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Sempre attivo

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

ISCA –  L’Amministrazione comunale di Isca sullo Jonio comunica che l’acqua è potabile. Nei giorni scorsi l’Ente ha chiarito la situazione relativa alla potabilità dell’acqua “agitata” da indiscrezioni di stampa che hanno scaturito una serie di pericolose incomprensioni, determinando quella che si potrebbe definire la classica “tempesta in un bicchiere d’acqua”. L’Amministrazione comunale, nonostante avesse contezza del proprio operato, responsabilmente ha disposto in autotutela nuove analisi, il cui esito ha riportato dati positivi. Inoltre, la stessa è rimasta in stretto contatto con l’ASP e con il Dirigente Medico dottor Catricalà, il quale ha comunicato che l’Unità Operativa ha provveduto a fare nuove campionature nei punti di prelievo di Via Spartuso e Via Circonvallazione Paparo. Dai controlli effettuati dall’Arpacal sono emersi esiti analitici favorevoli, pertanto non esistono al momento motivi che impediscono l’uso dell’acqua per il consumo umano. Insomma, è stato procurato un falso allarme per l’uso distorto di un esito di analisi commissionato da questo Comune e pertanto ad uso esclusivo d’ufficio e non pubblico, finito in mani sbagliate. Sono stati chiesti i dovuti chiarimenti al laboratorio che ha effettuato le analisi e lo stesso, con mail certificata di giorno 9 novembre 2017, ha trasmesso ufficialmente il suddetto esito di analisi a questo Comune, comunicando inoltre di aver inviato per errore tale esito ad indirizzi mail non sottoposti al controllo diretto di questa amministrazione. Trattandosi di un atto molto grave, il Comune di Isca ha deciso di presentare un esposto alla Procura della Repubblica affinché venga fatta chiarezza sulla vicenda e vengano inoltre individuati i responsabili. Nei prossimi giorni sarà convocato il consiglio comunale, in occasione del quale sarà trattato minuziosamente l’argomento.

Indietro